giovedì 16 giugno 2022
Tivoli vista da scrittori e pittori russi
venerdì 27 maggio 2022
Dintorni di Tivoli | Il Museo Archeologico Rodolfo Lanciani di Guidonia-Montecelio
Il Museo dispone di un consistente patrimonio archeologico stabilmente esposto intorno al suggestivo chiostro dell'ex complesso conventuale (con una serie di pregevoli sculture, d'età imperiale, provenienti dalle ville che costellavano il territorio lungo la via Tiburtina e Tiburtino-Cornicolana) e nelle sale adiacenti.
sabato 21 maggio 2022
Curiosità | Sciopero d'altri tempi
Tito Livio nel suo nono libro racconta che ai suoi tempi, cioè 311 anni avanti Cristo, i censori decisero di proibire un certo banchetto, che la corporazione dei Tibicines (suonatori di Flauto) soleva tenere nel tempio Giove, e che aveva dato luogo a scandali.
Feste RomaneI Tibicines, irritati, scioperarono, ma, invece di organizzare dimostrazioni, come fanno oggidì i nostri operai, ed invece di percorrere le vie di Roma, si radunarono tutti e Tibur.
La città restò cosi tutt'a un tratto priva di suonatori di flauto.
Come fare? I Tibicines, non eran soltanto necessari alle feste, ma erano indispensabili pei riti.
Tito LivioIl Senato romano preoccupato del fatto nuovissimo, mandò subito messi a Tivoli e i capi di Tivoli promisero di interessarsi per una pronta soluzione dello sciopero.
Convocarono infatti i Tibicines e li esortarono a tornare a Roma e a riprendere il lavoro. Ma essi non vollero saperne affatto. Ed allora si ricorse ad uno stratagemma.
Gli scioperanti furono invitati ad un sontuoso banchetto ed ubriacati di un ottimo Falerno. Indi furon caricati come bestie su dei carri e trasportati da Tivoli a Roma
_________
Fonte : Musica d'oggi : rassegna internazionale bibliografica e di critica, 1920, fascicolo 2