π πππππ’π ππ’ π₯π’ππ«π’ | ππ ππππππ π₯π’π ππ‘π πππ«π¦π¨' π₯'π’π¦π©ππ«π¨
La battaglia che fermΓ² l'impero
Autore: Peter S.Wells
Casa editrice: Il Saggiatore
Anno di pubblicazione: 2016
Durante l’impero di Augusto, il dominio di Roma si estende dalla Gallia all'Africa del Nord, dalla Spagna all'Asia Minore, e la sua capacitΓ di espansione sembra illimitata.
Nel 9 d.C. un condottiero di nome Arminio guidΓ² un consistente esercito di guerrieri germanici, in una battaglia conclusasi con l'annientamento di circa ventimila soldati romani.
Dopo aver perso tutti gli uomini e le insegne, Varo e i suoi ufficiali, per il disonore, si tolgono la vita. Γ il momento in cui Roma si rende conto di non essere invincibile.
Gli effetti della sconfitta furono gravissimi.
Il Reno rimase il confine politico-culturale del mondo latino e ha continuato ad esserlo per circa duemila anni...